Monti, Terme, Mare, Fiumi e Paesi
Ci troviamo in una splendida posizione, circondati da fitti boschi ma facilmente raggiungibili, a 3 km dal paesino di Monticello Amiata e a 7 km da Arcidosso.
Siamo nel “Terra di Mezzo”, tra il Monte Amiata e la Maremma, la Val d’Orcia e il Viterbese; tra paesi medievali, città del tufo e scavi etruschi; tra la montagna e il mare: nel raggio di 60 km numerosi luoghi d’interesse per tutti i gusti.
Terme
Essendo l'Amiata un antico vulcano, siamo circondati da terme naturali. Gli amanti dei bagni termali hanno a disposizione un’ampia scelta di terme libere e a pagamento: Saturnia, Bagno Vignoni, San Filippo, Petriolo, Radicofani e Chianciano.
Storia
La storia amiatina è legata all’acqua, allo sfruttamento del calore del suo vulcano e delle miniere di mercurio. Questa tradizione è testimoniata dal Museo dell’Acqua a Vivo d’Orcia e da quello delle Miniere di Mercurio a Santa Fiora, borgo di montagna dalle case in pietra che viene citato nella Divina Commedia.
Per gli appassionati di archeologia c'è la possibilità di visitare alcuni siti etruschi di notevole importanza a Sovana, Roselle, Tarquinia e Vetulonia.
Tra i luoghi d’interesse storico-artistico del periodo medievale troviamo Arcidosso con la sua Torre Aldobrandesca, Castel del Piano col suo Palio, i castelli di Porrona e Potentino, Sant’Angelo in Colle con la sua vista sui vigneti del Montecucco, Abbadia San Salvatore con la sua abbazia medievale e la suggestiva cripta del 700, Santa Fiora con la sua famosa Peschiera del ‘400, il borgo di origini romane di Bagno Vignoni, con la caratteristica vasca termale e il Parco dei Mulini.
Montagna
Escursionisti e arrampicatori troveranno come divertirsi lungo i sentieri del Monte Amiata, dove ai castagni si avvicenda la faggeta, con alberi maestosi ed enormi massi che formano grotte e scenari primordiali. Per le famiglie ricordiamo il Parco Faunistico e quello Avventura.
Una passeggiata sul Monte Labbro vi permetterà di visitare la Torre Giurisdavidica e scoprire la storia di David Lazzaretti, visitando un luogo dall'energia potente circondato a 360° dai dolci colli maremmani che si stendono fino al mare, visibile nelle giornate più limpide.
Enogastronomia
Gli amanti del buon cibo e del vino potranno deliziarsi in svariati modi.
Lasciatevi consigliare da noi!
Ci troviamo a pochi passi dal Montecucco, terra di vini pregiati. Un'altra meta enogastronomica d'eccellenza nei nostri dintorni è la bellissima Val d'Orcia, ricca anche dal punto di vista storico e naturalistico. A Montalcino, Pienza, San Quirico e Castiglione potrete gustare vini e cibi indimenticabili, circondati da un paesaggio da fiaba.
A pochi kilometri da noi c'è Seggiano, il paese dell'Olio, dove si può visitare il Museo dell'Olio d'Oliva, perdersi tra le vie e gli scorci del paesino di casette in pietra a vista o fare una passeggiata tra le sculture del Giardino di Daniel Spoerri (danielspoerri.org).
Spiritualità
Vicino a noi ci sono diversi luoghi d’ interesse spirituale, tra cui l'Abbazia medievale di Sant'Antimo, costruita in onice e travertino locali da maestranze provenienti da tutta Europa, sul luogo dove già sorgeva un edificio di epoca romana. Sotto l'altare della chiesa s’ incrociano tre fiumi sotterranei.
Siamo vicini al centro buddhista Dzogchen Merigar West (merigar.it), perla del nostro territorio, che organizza ritiri e corsi internazionali lungo tutto l’arco dell’anno.
A San Giovanni d'Asso c'è il Bosco delle Ragnaie, opera di natura e arte, luogo dell'anima.
Ci sono pozze e cascate lungo i torrenti intorno a noi dove ancora gli spiriti della natura si rincorrono e dove si può meditare e bagnarsi indisturbati, godendo di templi naturali.
Mare
Siamo a una sessantina di km dalla costa tirrenica, lungo la quale potrete trovare stupende località, dalle più sofisticate come Castiglione della Pescaia alle più selvagge, come i Parchi dell'Uccellina e della Maremma. E poi ci sono Punta Ala con le sue acque cristalline, Capalbio dove si può anche visitare il Giardino dei Tarocchi (ilgiardinodeitarocchi.it), la magica Cala Violina, il Monte Argentario con le famose spiagge Feniglia e Giannella e tante altre mete marittime che saremo felici di consigliarvi.
Insomma, durante il vostro soggiorno avrete solo l'imbarazzo della scelta su cosa fare! Oppure potrete restare a rilassarvi qui, nel nostro angolo di Paradiso, farvi viziare da noi o godervi la nostra Jacuzzi. :)